Come si svolge
Gli incontri di follow-up si svolgono ogni 2-4 settimane, a seconda del percorso che stiamo costruendo insieme. Servono a raccogliere nuove informazioni, perché, per quanto la prima consulenza sia approfondita, in un’ora non posso conoscerti fino in fondo. È proprio grazie a questi momenti di confronto che possiamo affinare il percorso e renderlo sempre più adatto a te.
Immagina di voler conoscere davvero una persona: basterebbe un solo incontro? Probabilmente no. E lo stesso vale per il tuo percorso nutrizionale. Ogni follow-up è una tappa fondamentale, un’occasione per chiarire i tuoi dubbi, capire cosa sta funzionando e cosa invece va aggiustato. Se alcune difficoltà non vengono affrontate, il rischio è quello di rallentare o fermarsi prima di raggiungere il risultato desiderato.
Pensa al piano alimentare come al primo abito confezionato su misura: la sarta prende le misure, ma solo provandolo più volte può adattarlo perfettamente alla tua figura. E se il peso non scende o i sintomi non migliorano? È proprio grazie ai follow-up che possiamo capire insieme cosa sta succedendo e come intervenire. Senza questi aggiustamenti, è come voler sistemare un vestito senza provarlo: impossibile, vero?
In più, ricevere supporto e consigli pratici ti aiuterà a rendere il percorso più semplice e sostenibile. Ti sentirai meno sola, più sicura e con una nuova carica di motivazione per proseguire verso il tuo obiettivo.
Gli incontri di follow up possono essere svolti anche online.
Diario alimentare
Piano nutrizionale

Benefici
Facilita la personalizzazione del percorso, ricarica la motivazione, chiarisce i dubbi.

Sara Nanì
I follow-up non sono semplici controlli, ma veri e propri momenti di crescita e consapevolezza. Ti aiutano a sentirti accompagnata e sostenuta senza il timore di dover fare tutto da sola.